Roseto degli Abruzzi

Esplora Roseto degli Abruzzi, una delle più belle località Bandiera Blu sulla Riviera Abruzzese, per vivere un'estate all'insegna del mare pulito, spiagge spaziose e stabilimenti balneari direttamente sulla spiaggia. Il lungomare di Roseto degli Abruzzi offre passeggiate tra le palme, eventi culturali, concerti e mercatini serali nei mesi estivi, oltre a una pista ciclabile panoramica che percorre la costa.

la città delle rose
Scopri Roseto degli Abruzzi, un'affascinante località Bandiera Blu sulla Riviera Abruzzese, ideale per coloro che cercano un'esperienza estiva indimenticabile.

Roseto degli Abruzzi è famosa per il suo mare cristallino, ampie spiagge, sabbia finissima e stabilimenti balneari direttamente sulla spiaggia, offrendo relax e tranquillità ai suoi visitatori.

Il lungomare di Roseto degli Abruzzi è perfetto per passeggiare all'ombra delle maestose palme e, durante i mesi estivi, offre una varietà di attività culturali, concerti e mercatini serali.

Inoltre, gli appassionati di bicicletta possono esplorare la nuova pista ciclabile che si estende lungo l'intero lungomare, da nord a sud.
Montepagano
Il borgo medioevale di Montepagano è una delle gemme nascoste della costa Abruzzese, famosa per la sua posizione privilegiata che offre un panorama spettacolare.

Situato a soli 8 km da Roseto degli Abruzzi, Montepagano è facilmente raggiungibile attraverso una strada circondata da ulivi che conduce alla collina che protegge e sovrasta la città.

Una volta arrivati, potrete ammirare il borgo che domina tutta Roseto degli Abruzzi e il mare Adriatico.

Per godere al massimo della vostra visita a Montepagano, vi consigliamo di parcheggiare la vostra auto in piazza e di dirigervi subito verso Porta da Piedi, dove potrete scattare delle foto spettacolari, soprattutto all'alba, quando potrete vedere il sole sorgere in tutta la sua potenza.

Inoltre, il Museo Civico della cultura materiale è un'altra tappa imperdibile per coloro che amano la storia e la cultura locale. Il museo raccoglie attrezzi agricoli, giocattoli, abiti, strumenti musicali, documenti e fotografie, tutti riprodotti in un ambiente di una casa antica.

Montepagano è anche la casa del famoso cantante Gianluca Ginoble, del gruppo musicale Il Volo. Questo piccolo borgo medioevale è un luogo incantevole che non solo offre una vista mozzafiato, ma anche una storia e una cultura ricche da scoprire. 
Riserva del Borsacchio
La Riserva del Borsacchio, una delle poche spiagge incontaminate in Abruzzo ed è una distesa di circa 3 chilometri immersa nella natura, che conserva tutti gli aspetti di integrità della costa sabbiosa abruzzese, con le sue dune embrionali di vegetazione alofita e tratti di macchia mediterranea.

Questo è uno degli ultimi tratti del litorale abruzzese che conserva caratteri di integrità ambientale e paesaggistica, non ancora intaccati dal caotico sviluppo insediativo che ha interessato gran parte dei territori adriatici.

Nella riserva, non ci sono molte comodità, ma potrete godere di acque più pulite e, se siete fortunati, incontrare alcune delle molte specie che vivono nella riserva.

Un'opzione molto suggestiva per visitare la Riserva del Borsacchio è noleggiare una canoa, che vi permetterà di vivere il mare a 360 gradi e magari di fare un po' di attività sportiva. La canoa può essere affittata presso diversi stabilimenti balneari.

Per raggiungere la Riserva del Borsacchio, potrete camminare per circa 30-40 minuti, andare in bicicletta (da quest'anno c'è una nuova pista ciclabile che attraversa la riserva) o in auto, che impiegherà meno di 10 minuti impostando sul navigatore "Parco del Borsacchio Via Nazionale, 12 - 64026 Roseto degli Abruzzi".
i mercati di Roseto
Vogliamo presentarvi i mercati del martedì e del giovedì a Roseto degli Abruzzi, due occasioni imperdibili per chi ama lo shopping e vuole conoscere la cultura locale.

Il mercato del martedì si svolge in Piazza Olimpia, vicino al parcheggio del palazzetto dello sport, a soli 800 metri dal nostro hotel.

Qui potrete trovare una vasta gamma di prodotti, dalle scarpe ai vestiti, dagli oggetti per la casa alle prelibatezze gastronomiche locali.

Il mercato è aperto dalle prime ore del mattino fino al primo pomeriggio ed è un'opportunità unica per fare acquisti a prezzi convenienti e scoprire la vita quotidiana della città.

Il mercato del giovedì, invece, si svolge sul lungomare centrale di Roseto degli Abruzzi questo mercato è specializzato in prodotti alimentari freschi ed è il posto ideale per fare la spesa e acquistare prodotti di alta qualità a prezzi accessibili, direttamente dai produttori locali. 
Bandiera blu Roseto
Il tratto di spiaggia premiato a Roseto degli Abruzzi comprende praticamente l'intero litorale della città, dal Lungomare Sud al Lungomare Nord.

La qualità delle acque del mare è un fattore importante per chi sceglie una destinazione per le vacanze al mare ed è per questo che il mare di Roseto degli Abruzzi è particolarmente apprezzato.

Con acque pulite e limpide, il mare di Roseto degli Abruzzi è stato riconosciuto come uno dei più puliti d'Italia.

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che viene assegnato a località balneari che soddisfano i criteri stabiliti dalla Foundation for Environmental Education (FEE).

Per ottenere la Bandiera Blu, una località deve avere non solo acque pulite, ma anche servizi dedicati al turista. Il Comune di Roseto degli Abruzzi ha ricevuto molte Bandiere Blu negli ultimi anni e si distingue tra i Comuni della riviera abruzzese.
Lungomare Roseto
Inizia il tuo viaggio dalla zona sud, presso l'accogliente Porto Rose, e segui il lungomare che si snoda per oltre 6 km, costellato da una pista ciclabile che ti consente di esplorare l'intera città di Roseto da nord a sud.

La parte centrale del lungomare è stata recentemente rimodernata e arricchita con una nuova pista ciclabile, parte integrante del "corridoio verde", rendendo la passeggiata ancora più gradevole a piedi o in bicicletta. Nella stagione estiva, il lungomare si trasforma nel cuore pulsante della città, ospitando una vasta gamma di attività tra stabilimenti balneari, pub, ristoranti, gelaterie e molto altro ancora.

Un luogo prediletto sia dai turisti che dai residenti di Roseto. Il lungomare di Roseto è una delle meraviglie cittadine, con la sua interminabile passeggiata che si distende per chilometri lungo la spiaggia, offrendo un panorama mozzafiato sull'Adriatico. Questo angolo di paradiso è l'ideale per una camminata distensiva o una corsa sulla sabbia.

Lungo il percorso, potrai scoprire una varietà di ristoranti, bar e caffè dove assaporare le delizie locali o sorseggiare una bevanda dissetante ammirando il mare.
Fontana Dell' Accolle
Una giornata fuori dal comune dalla spiaggia alla collina.Percorriamo il lungomare fino al Mion Grand Hotel, poi giriamo a sinistra e attraversiamo l'ultimo sottopassaggio.

Dopo 100 metri a destra, prendiamo via Accolle, dove lasceremo le biciclette ben bloccate in un grande parcheggio e raggiungeremo il sentiero per la Fontana dell'Accolle a piedi.

Dall'inizio del sentiero, in circa 20 minuti a passo regolare, arriveremo in un luogo antico e suggestivo: la Fontana dell'Accolle.

Questa fontana, che risale almeno al 1819, è una semplice costruzione parallelepipeda con tre arcate sul fronte coperte da folta vegetazione.

All'interno, c'è una lunga vasca in pietra dove le donne di Montepagano un tempo lavavano i vestiti.

Da qui, potrai godere di una vista meravigliosa che spazia da Giulianova fino a Roseto Nord, dove potrai riconoscere la collina con i suoi calanchi. 
La Villa Comunale
La Villa Comunale è in pieno centro a Roseto degli Abruzzi, immersa in un bellissimo giardino, architettonicamente si ispira a Villa Sambuy a Torino ed è stata la dimora della famiglia Ponno di Napoli, entrata in possesso del Comune di Roseto degli Abruzzi nel 1974.

La villa è stata costruita alla fine del 1800, intorno agli anni 90 composta da ampie stanze affrescate molto luminose, è stata ristrutturata nel corso degli anni. Attualmente ospita la pinacoteca civica aperta nel 1982 dove possiamo ammirare i dipinti dei pittori della luce, Pasquale e Raffaele Celommi oltre ad altre opere.

E’ anche sede della biblioteca comunale ed ospita diverse manifestazioni culturali come Roseto Opera Prima. Durante il periodo estivo è allestito anche un cinema all’aperto all’interno del giardino che è molto ben tenuto. 
Villa Mazzarosa Devincenzi
Villa Mazzarosa Devincenzi è una magnifica abitazione situata a Roseto Nord, lungo la statale 16, all'interno della Riserva del Borsacchio. Questa villa fu costruita all'inizio del 1900 e fu la dimora del deputato del Regno di Napoli, Giuseppe Devincenzi, che divenne anche Senatore e Ministro del Regno d'Italia. Era un grande politico ed eccellente agronomo che, una volta terminata la sua carriera politica, si dedicò alle sue proprietà agricole, dando vita alla Cantina Mazzarosa Devincenzi durante la creazione del Regno d'Italia.

La villa è stata restaurata e rinnovata con cura, mantenendo intatti i suoi caratteristici dettagli architettonici e storici. Attualmente è aperta al pubblico per visite guidate, eventi e cerimonie. La sua posizione privilegiata, a pochi passi dal mare e circondata da un giardino rigoglioso. La cantina, con la sua grande botte di vino e le innovazioni "rivoluzionarie" per l'epoca, rappresenta un tesoro della storia vitivinicola italiana.
Ulivo di 500 anni
La pianta di Ulivo centenario, situata lungo la statale 16, rappresenta un importante tesoro della natura abruzzese e un patrimonio storico e culturale della regione. Con i suoi 500 anni di storia e la sua imponente presenza, l'ulivo è un simbolo della forza e della bellezza della natura.

Le guide della Riserva del Borsacchio stanno lavorando per preservare questa pianta meravigliosa, tutelandola da eventuali danni causati dall'incuria o dagli eventi atmosferici.

La salvaguardia dell'ulivo centenario è una responsabilità condivisa da tutti coloro che amano e rispettano la natura e la storia del proprio territorio.
Esperienza indimenticabile
Se sei alla ricerca di una vista panoramica mozzafiato, non puoi perdere l'alba tra le dune del Parco del Borsacchio e l'alba da Porta da Piedi a Montepagano.

Ti consiglio di svegliarti presto per goderti appieno questo spettacolo della natura.

Fai una passeggiata nel parco prima dell'alba e trova un posto tranquillo tra le dune per ammirare la vista. Quando il sole sta per sorgere all'orizzonte, il parco si tinge di colori caldi e intensi, creando un'atmosfera magica e suggestiva.

L'alba da Porta da Piedi a Montepagano è un'esperienza emozionante vedere il sole nascere all'orizzonte, dipingendo il cielo con colori intensi e riflettendosi sulle onde del mare e sulle cime delle montagne, creerà un'atmosfera incantata e surreale.

Questa esperienze ti rimarranno impresse nella mente e nel cuore per sempre.
Ponte ciclo-pedonale Roseto
E dopo l'alba c'è il tramonto da ammirare, non puoi perderti il tramonto dal ponte ciclopedonale di Pineto Roseto.

Questo ponte sul fiume Vomano, offre una vista mozzafiato sulla costa abruzzese, con il mare che si tinge di sfumature rosse, arancioni e viola, creando un'atmosfera magica e surreale con il mare Adriatico dietro le spalle e la montagna del Gran Sasso davanti.

Camminare sul ponte durante il tramonto è un'esperienza sensoriale indimenticabile, che ti farà sentire come se fossi in un altro mondo.

Il ponte ciclopedonale di Pineto Roseto è una vera e propria opera d'arte architettonica, che si integra perfettamente nella bellezza naturale del paesaggio circostante. 
Un'oasi di felicità per i Pet Lovers 
Crediamo fermamente nel valore delle emozioni condivise e dei ricordi che ne derivano, piuttosto che alla ricerca della felicità attraverso i beni materiali.

Roseto degli Abruzzi è pronta ad ospitare famiglie pet lovers in cerca di momenti felici, offrendo spazi ideali per gli amici a 4 zampe e zone di relax per i pet lovers.

Il panorama che offre il litorale di Roseto è davvero affascinante, con una varietà di paesaggi naturali che ti conquisteranno lungo i 6 chilometri di costa.

Oltre alla spiaggia, a Roseto troverai moderni stabilimenti balneari attrezzati per garantire il massimo comfort, ma quella che preferiamo noi è la dog beach Luna Rossa dove ti offriamo il servizio spiaggia gratuito.
Porto Turistico 
L'approdo di Roseto degli Abruzzi si trova nel cuore del paese ed è stato totalmente rinnovato e ingrandito nel 2019.

Dal molo, è possibile intraprendere affascinanti gite esplorative lungo le coste abruzzesi. Guide esperte vi accompagneranno alla scoperta di tesori nascosti del litorale, isole, caverne e panorami marini di straordinaria bellezza.

Per gli amanti della pesca, l'approdo di Roseto degli Abruzzi propone una vasta varietà di servizi, come noleggio di attrezzature, charter, uscite di pesca e molto altro.

L'approdo non si limita a pesca ed escursioni marine: è possibile anche affittare barche a vela o a motore per vivere l'esperienza marina in totale autonomia, o partecipare a lezioni di vela e windsurf.
Opere d'arte 
Sul lungomare di Roseto, si trovano dieci mosaici realizzati dal noto artista Bruno Zenobio, che rappresentano l'inno al mare e alla balneabilità.

Queste opere sono state inaugurate nel 2006, in occasione della realizzazione del nuovo lungomare della città proprio di fronte ai lidi centrali, si trovano i dieci mosaici dell'artista, che rappresentano la visione personale delle frequentazioni estive e invernali del lungomare rosetano nel corso degli anni a partire dagli anni '70.

Bruno Zenobio ha creato questi capolavori utilizzando la tecnica del mosaico, unendo piccoli pezzi di materiali diversi per creare un'immagine complessa. In ogni mosaico si possono notare gli effetti marini diversificati, mai uguali, proprio come il nostro vivere quotidiano: una successione di attimi che racchiudono infiniti sentimenti ed emozioni che nascono, crescono e muoiono.

Secondo l'artista, questi mosaici rappresentano sensazioni frammentarie di immagini memorizzate e sedimentate nel tempo. Sono la rappresentazione della sua personale visione del mare e dell'inno alla balneabilità, che hanno accompagnato le sue frequentazioni estive e invernali del lungomare rosetano.