La Pineta Centrale di Roseto è un luogo affascinante che offre molto di più di una semplice area verde.
Con le sue origini che risalgono all'inizio della città, la pineta è stata utilizzata nel corso degli anni come area di intrattenimento, sede di manifestazioni artistiche e sportive e come luogo di svago per adulti e bambini durante le calde giornate estive.
In passato, la zona vicina alla nuova ferrovia ospitava un campo di terra battuta adatto per i tornei di pallacanestro. Tuttavia, nel corso del tempo, la pineta ha subito una trasformazione diventando la cornice della manifestazione "Arte sotto alla pineta", un evento culturale che riunisce artisti di diverse discipline, tra cui pittori, scultori, mosaicisti, ceramisti e artisti del legno, vetro, ferro e stoffa. Questo evento ha contribuito a rivalutare l'immagine artistica della città e ad arricchire il già affascinante contesto della Pineta Centrale.
Oggi, la Pineta Centrale rappresenta un'oasi verde situata tra la stazione ferroviaria, le abitazioni e il mare, dove è possibile trascorrere le ore più calde delle giornate estive all'ombra dei maestosi pini marittimi. L'area offre numerosi spazi per il relax, tra cui panchine immerse nel verde e un parco giochi dedicato ai più piccoli. Inoltre, la pineta ospita una colorata panchina circolare realizzata grazie al contributo della TCM Group di San Salvo e finanziata dalle offerte raccolte dalla compagnia teatrale "Il Castello di Carte".
In conclusione, la Pineta Centrale di Roseto è un luogo di grande valore storico, culturale e ambientale, che offre ai cittadini e ai visitatori un angolo di paradiso dove arte, sport e relax si fondono armoniosamente.
Questo autentico tesoro nascosto è un elemento imprescindibile del patrimonio culturale e naturale della città di Roseto, e rappresenta un'esperienza unica che non si può perdere durante una visita alla città.