Questa mattina, nella sala Giunta del Comune di Roseto degli Abruzzi, si è svolta la conferenza stampa per presentare la terza edizione degli "Internazionali di Tennis Tennis Tour I love Abruzzo", evento del circuito ATP Challenger Tour di Roseto degli Abruzzi che coinvolge 140 città globalmente.

Grazie alla direzione organizzativa di Luca Del Federico, il torneo è considerato nel 2023 l'appuntamento tennistico più prestigioso della regione, anticipando in Italia i tornei sulla terra rossa che condurranno agli Internazionali di Roma, con inizio l'8 maggio.

Nel programma degli eventi del "Tennis Tour I love Abruzzo 2023", la seconda edizione degli Internazionali di Roseto degli Abruzzi si terrà dal 16 al 23 aprile 2023 presso le strutture del modernizzato Tennis Club Roseto, aumentando il montepremi a 80.000 dollari e 75 punti ATP per il vincitore. 

L'inaugurazione del torneo è programmata per domenica 16 aprile alle ore 10:00.Tra i partecipanti ci saranno l'italiano Gianluca Mager (miglior classifica 62), l'italo-argentino Franco Agamenone (miglior classifica n. 104), l'austriaco Filip Misolic (attuale n. 145), l'olandese Jelle Sels (n. 155), l'americano Emilio Nava (n. 180) e il promettente svizzero Kilian Feldbausch, considerato dai professionisti del settore il nuovo Roger Federer. Wild card ancora da stabilire per i giocatori italiani. 

Nelle qualificazioni parteciperanno gli abruzzesi Giorgio Ricca e Andrea Del Federico.

Una delle novità della manifestazione riguarda gli eventi collaterali. Nel 2023 si punta a unire il tennis alle eccellenze locali, coinvolgendo i protagonisti della racchetta in un tour della Gastronomia Abruzzese. Il Sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes, esprime orgoglio per ospitare un evento di tale livello e ringrazia il Tennis Club Roseto, la Regione Abruzzo e l'organizzatore Luca Del Federico per aver reso possibile un evento internazionale anche nel 2023. 

Anche quest'anno, Roseto sarà al centro del grande tennis in preparazione agli Internazionali di Roma, un'ulteriore opportunità per promuovere il territorio e le sue bellezze in Italia e nel mondo.

Luca Del Federico, Promoter ATP e organizzatore, sottolinea l'importanza dello sport come veicolo di promozione per il territorio e le sue bellezze, ringraziando la Regione, l'Amministrazione Comunale, il Circolo Tennis e tutti i partner coinvolti. L'obiettivo è rendere il torneo una tappa fissa del calendario internazionale, con tutte le partite trasmesse a livello globale su "Challenger Tv".