Immagina di trascorrere la mattinata passeggiando tra le montagne e il pomeriggio immergendoti nelle acque cristalline del mare.
Potrebbe sembrare impossibile combinare questi due paesaggi così diversi, ma in Abruzzo tutto è possibile grazie alla vicinanza tra la montagna del Gran Sasso e il mare di Roseto.
Un itinerario affascinante per gli appassionati di trekking e panorami mozzafiato che lasceranno un'impressione indelebile nella tua mente e nel tuo cuore.
Per sfruttare al meglio la giornata, è importante partire presto. La sera prima, cerca di non andare a dormire troppo tardi e prepara uno snack per la colazione, come yogurt con cereali e pane con marmellata o cioccolata.
Chiedi all'hotel di prepararti un panino e un po' di frutta da portare con te come spuntino.
Alle 7 del mattino, mettiti in viaggio con almeno 2 litri d'acqua a persona, scarpe da trekking, cappello, crema solare, abbigliamento adatto e bastoncini da trekking, se li possiedi. L'obiettivo è raggiungere Fonte Vetica entro le 8.30, prendendo la strada statale 150 verso Basciano e poi l'A24 in direzione Assergi.
Segui le indicazioni per Campo Imperatore e, invece di svoltare al bivio, prosegui dritto fino a Fonte Vetica, punto di partenza dell'escursione.
La meta dell'escursione è la vetta del Monte Camicia, la quinta cima più alta della catena del Gran Sasso e una delle più suggestive. Il percorso è breve ma impegnativo, con un dislivello di quasi 1000 metri. Il sentiero, ben segnalato, si snoda lungo il vallone di Vradda e, in circa 2 ore e mezza, ti condurrà in vetta. Da lì, godrai di una vista spettacolare sull'intera provincia di Teramo e Pescara, il mar Adriatico, Campo Imperatore e altre cime del Gran Sasso, la Maiella e il Sirente-Velino.
Sulla via del ritorno, passerai per le meravigliose balconate e il Monte Tremoggia, da cui potrai ammirare il famoso "Dente del lupo". L'escursione dura circa 5 ore e mezza e, una volta terminata, ti consiglio una sosta al ristorante "Mucciante" per gustare degli arrosticini e una birra fresca. Per il ritorno, scegli un percorso alternativo attraverso il suggestivo borgo di Castelli, prima di tornare sulla spiaggia per un tuffo rinfrescante nel mare.Un'esperienza unica tra montagna e mare, possibile solo in Abruzzo!